Cerca

L'iniziativa che fa impresa

IISS “Giannone-Masi”, Intuizioni Creative e Rete del Mediterraneo

Un percorso volto alla crescita degli studenti e del territorio nato grazie all'alternanza scuola-lavoro. Ecco il resoconto

IISS “Giannone-Masi”, Intuizioni Creative e Rete del Mediterraneo

Accoglienza clienti nei fast food, pulizia dei frantoi, raccolta di pomodori nei campi. Mentre a livello nazionale dilagano le polemiche sull’efficacia del provvedimento della Buona Scuola che ha reso obbligatorio il percorso di Alternanza Scuola Lavoro per gli studenti delle scuole medie superiori, nella Provincia di Foggia sembra che le cose stiano andando decisamente in direzione contraria. Stiamo parlando del percorso di Alternanza Scuola Lavoro che gli studenti e le studentesse dell’IISS Giannone-Masi di Foggia, e delle sedi decentrate di Candela e Troia (FG) hanno intrapreso con la società foggiana Intuizioni Creative, in collaborazione con la Rete del Mediteranneo di Foggia. Il progetto è stato fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Dott. Cendamo Leonardo, dal Vicario Dott. Del Vescovo Leonardo e dal referente dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro Dott. Damato Antonio... Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione