Cerca

Domenica 31 luglio, ore 21.30

A San Giovanni la Notte 'sostenibile' della cultura, spazio antistante Opus Wine

Rappresentazioni teatrali, presentazioni di libri e mostre fotografiche per ricordare il passato di chi emigrava e chi rimaneva

A San Giovanni la Notte 'sostenibile' della cultura, spazio antistante Opus Wine

Tutto pronto per l’appuntamento con la "Notte sostenibile della cultura" fissato per domenica 31 luglio a San Giovanni Rotondo, a partire dalle 21.30. L’iniziativa, nata da un’idea di Opus Wine e Laboratori Urbani Artefacendo, avrà luogo nella piazzetta antistante l’enoteca, al civico 12 di Traversa Castellana. In apertura di serata, in collaborazione con Provo.Cult., proiezione del docufilm “Sul cammino dell’Arcangelo”, realizzato dal Laboratorio Multimediale Artefacendo con la regia di Antonio Tedesco e le riprese di Alessandro Russo. 200 km a piedi da Benevento a Monte Sant’Angelo attraverso la via Traiana, i tratturi regi e la suggestiva Via Francigena sul Gargano, in uno scenario storico e naturalistico unico. A seguire, teatro, musica, libri, mostre e concorsi. Oskenè – Oltre la scena presenterà un dialogo tra Christian Palladino e Salvatore Sassano sul tema dell’emigrazione dal titolo “Quando i migranti eravamo noi”...

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione