IL MATTINO
Lunedi 23 maggio, ore 9.00, Dipartimento studi umanistici
17.05.2016 - 14:25
Hayez, I profughi di Praga
Il progetto mira a illustrare, anche attraverso la presentazione di pellicole sul tema, gli effetti culturali provocati dal contatto con diverse forme di alterità a cominciare dalle comunità di migranti fino ai fenomeni di ‘disorientamento’ che colpiscono i moderni tessuti urbani. «Straniero, chi sa che vuol dire (realmente) questa parola?». Sottratto alla cronaca e affidato a un’aula universitaria, il “tema dello straniero” potrebbe offrire una nuova prova del suo profilo storico-culturale e potrebbe riappropriarsi di quelle valenze (sociali e antropologiche, mediche ed economiche, letterarie, artistiche e cinematografiche) che, purtroppo, non sempre gli vengono riconosciute nei quotidiani dibattiti televisivi. Risponde a questa sfida il convegno Multas per gentes: il confronto con l’altro – Aspetti di cultura scientifica e umanistica e di interculturaorganizzato dall’Università di Foggia in collaborazione con Apulia Film Commission (segnatamente rientra nell'attività del Centro Studi di A.F.C.) e in programma, lunedì 23 maggio, dalle ore 9,30 presso l'aula magna del Dipartimento di Studi umanistici. Lettere, Beni culturali, Scienze della formazione in via Arpi 176 a Foggia...
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia