Cerca

Venerdi 25 marzo, ore 9.30

Roseto Valfortore, la processione del Venerdì Santo compie 172 anni

Cinquanta figuranti, 13 soldati a cavallo, il catafalco e il ruolo fondamentale dei bambini. L’inno del Maestro Donatelli, “E’ morto il Re dei Re”, interpretato per la 134esima volta

Roseto Valfortore, la processione del Venerdì Santo compie 172 anni

Più di 50 figuranti, con la presenza di 13 soldati romani a cavallo e con tutti gli elementi di una tradizione che, nel 2016, compirà 172 anni: si svolgerà il 25 marzo, esattamente tra due settimane, la 172esima Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo a Roseto Valfortore. E’ uno degli eventi religiosi più particolari e suggestivi del Mezzogiorno d’Italia. Fu istituita nel 1844 dalla Congrega del Carmine, grazie alla volontà e all’impegno di Vito Capobianco, il capostipite di una famiglia che ancora oggi, pur vivendo da molte generazioni a Napoli, continua a partecipare ogni anno ai riti della Pasqua rosetana. La processione del Venerdì Santo, a Roseto Valfortore, ha diverse particolarità...

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione