Cerca

Domani 4 marzo, ore 19.30, presso la chiesa di Gesù e Maria

Ultimo giorno a Foggia per la Croce dei Migranti

Un incontro sul tema: “Oltre mari e muri per costruire una comunità di accoglienza”

Ultimo giorno a Foggia per la Croce dei Migranti

La croce di Lampedusa al Ghetto di Rignano

È stato il pellegrinaggio forse più significativo quello che la Croce dei Migranti ha compiuto lo scorso 2 marzo, accompagnata al “ghetto di Rignano” dagli operatori della Caritas e dai volontari del Centro di accoglienza “Santa Elisabetta” della parrocchia di Gesù e Maria di Foggia, che celebra i suoi trent’anni di vita e di presenza concreta sul territorio. Al “ghetto”, un vero pezzo d’Africa nel territorio foggiano, devastato da qualche giorno da un incendio che ha reso ancora più precarie le condizioni di vita degli immigrati lì residenti, ha avuto luogo un incontro di vera fraternità e di preghiera interreligiosa con i fratelli musulmani. A loro sono stati consegnati prodotti necessari per la sussistenza e per l’igiene personale in un clima che, oltre la solidarietà, ha mostrato come sia possibile la fraternità, cioè chiamarsi fratelli e prendersi cura vicendevolmente...

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione