Cerca

Il progetto, promosso dal Gal, è stato inaugurato a San Marco in Lamis lo scorso 23 ottobre

Nasce il Laboratorio dell'emigrazione del Gargano

Valorizzare l'esperienza dei migranti italiani attraverso la memoria

Nasce il Laboratorio dell'emigrazione del Gargano

Un momento dell'inaugurazione

Francesco Schiavone: «Promuovere e valorizzare l’esperienza dell’emigrazione garganica nel mondo come valore aggiunto di una italianità che ha saputo fare di un limite un’occasione di riscatto personale e sociale, regalando pagine di storia personale che spesso sono diventate vere e proprie pagine di storia nazionale. Il progetto è l’occasione per recuperare la memoria attraverso piccoli flash o manoscritti familiari per ricostruire gli eventi e la cultura di un territorio che da sempre è luogo di tradizioni e di grandi valori etico–spirituali che sono il vero e proprio passaporto di ciascuno di noi». L’iniziativa si realizza grazie alla collaborazione del Centro di Documentazione sull’Emigrazione della Capitanata e a dei workshop in alcune Scuole Superiori del Promontorio.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione