IL MATTINO
Il progetto, promosso dal Gal, è stato inaugurato a San Marco in Lamis lo scorso 23 ottobre
26.10.2015 - 19:04
Un momento dell'inaugurazione
Francesco Schiavone: «Promuovere e valorizzare l’esperienza dell’emigrazione garganica nel mondo come valore aggiunto di una italianità che ha saputo fare di un limite un’occasione di riscatto personale e sociale, regalando pagine di storia personale che spesso sono diventate vere e proprie pagine di storia nazionale. Il progetto è l’occasione per recuperare la memoria attraverso piccoli flash o manoscritti familiari per ricostruire gli eventi e la cultura di un territorio che da sempre è luogo di tradizioni e di grandi valori etico–spirituali che sono il vero e proprio passaporto di ciascuno di noi». L’iniziativa si realizza grazie alla collaborazione del Centro di Documentazione sull’Emigrazione della Capitanata e a dei workshop in alcune Scuole Superiori del Promontorio.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia