Cerca

A darne notizia l'amministrazione comunale

S. Giovanni Rotondo, scoperta vasca battesimale di epoca paleocristiana

La chiesa è da sempre considerato il monumento identitario dell’intera comunità sangiovannese. I lavori sono stati coordinati dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia e condotti da specialisti archeologi di Foggia.

S. Giovanni Rotondo, scoperta vasca battesimale di epoca paleocristiana

La chiesa di S. Giovanni Battista a S. Giovanni Rotondo

La scoperta effettuata, da diversi anni auspicata negli ambienti scientifici, è di grande rilievo (le vasche battesimali risalenti ai primi secoli del Cristianesimo archeologicamente note in Italia meridionale sono pochissime: quattro in tutta la Puglia) e contribuisce a chiarire definitivamente le origini cristiane del monumento, da leggersi anche in rapporto allo sviluppo dei pellegrinaggi verso il santuario micaelico.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione