Cerca

Risoluta presa di posizione del presule originario di Cerignola, segretario generale della CEI, a La7

Omosessuali conviventi? Mons. Galantino: «Alcuni diritti del singolo non possono diventare la legge di tutti»

La Capitanata, ma anche la diocesi di Cassano allo Ionio, dove don Nunzio esercita il suo ministero pastorale, possono quindi fregiarsi di essere le terre dalle quali riparte l’affermarsi della Chiesa italiana come motrice dell’identità culturale e autrice di un modello di società.

Omosessuali conviventi? Mons. Galantino: «Alcuni diritti del singolo non possono diventare la legge di tutti»

Mons. Nunzio Galantino, cerignolano, segretario generale della CEI

Don Nunzio con determinazione, alla domanda provocatoria di Floris che chiede: “che c’è di male se due persone dello stesso che si vogliono bene e vanno a vivere insieme?”, risponde, finalmente, ribaltando la questione: “non entro – sostiene Galantino – nel merito della storia di due persone che si amano e vanno a vivere insieme, ma a fronte di questa realtà un papà, una mamma e i figli devono chiedere quasi scusa di esistere”. Un’ inversione dell’onere della prova, si potrebbe dire mutuando il lessico del diritto. Un’inversione che chiama in causa lo Stato, a cui don Nunzio chiede di avere “la stessa forza per proteggere tutti” e non solo, appunto, l’acquiescenza di inseguire il pensiero unico.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione