Cerca

Il fatto di cronaca

Terremoti e tsunami, Puglia sotto controllo da Otranto a Vieste

Sismometri a banda larga a Manfredonia, Rignano Garganico, Chieuti e Ischitella, mentre a Lucera è stata sostituita e implementata la stazione di monitoraggio con un sensore collocato a 30 metri di profondità.

Terremoti e tsunami, Puglia sotto controllo da Otranto a Vieste

Fondamentale per il territorio pugliese anche il monitoraggio degli tsunami. Per questo, accanto alle stazioni mareografiche di Monopoli e Barletta gestite dall'Università di Bari e ai mareografi dell'Ispra già attivi a Otranto, Vieste, alle Isole Tremiti e a Taranto, è stato ora affiancato (sempre dall'Ispra) un nuovo mareografo collocato a Santa Maria di Leuca.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione