Cerca

L'analisi

Fuga dal Sud verso il Nord: Basilicata, Molise e Puglia le regioni da cui si parte di più con destinazione Lombardia e Emilia Romagna

La regione del Mezzogiorno da cui si parte di più è la Campania (30% delle cancellazioni dal Mezzogiorno), seguita da Sicilia (23%) e Puglia (18%). Nel 2021 il saldo tra iscrizioni e cancellazioni anagrafiche in Molise ha registrato -3,7 per mille, tra i più alti d'Italia.

Fuga dal Sud verso il Nord: Basilicata, Molise e Puglia le regioni da cui si parte di più con destinazione Lombardia e Emilia Romagna

Tassi sopra il 6 per mille si registrano per Molise e Basilicata. La regione verso cui si dirigono prevalentemente questi flussi è, in termini assoluti, la Lombardia (28%) ma, in termini relativi, l'Emilia-Romagna è quella che li attrae di più (quattro trasferimenti dal Mezzogiorno per 1.000 residenti).

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione