Cerca

Il rapporto

Ecomafia, la Puglia seconda regione italiana per illegalità ambientale

Con 3.598 infrazioni la Puglia sale dal terzo al secondo posto nella classifica generale dell'illegalita' ambientale. E' quanto emerge dal Rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente.

Ecomafia, la Puglia seconda regione italiana per illegalità ambientale

Nel ciclo illegale dei rifiuti, nel 2019 la Puglia rimane al secondo posto con 835 infrazioni accertate (l'8,8% sul totale nazionale), 965 persone denunciate, 6 arrestate e 314 sequestri effettuati. Per quanto riguarda il racket degli animali, 716 persone denunciate, un arresto e 320 sequestri.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione