Cerca

L'indagine delle Procure di Venezia e Bolzano

Truffe sull'eolico in Basilicata: sequestri per 37 milioni di euro in provincia di Matera

La società, la QCII Basilicata, faceva risultare i suoi impianti di potenza inferiore ai 100 kilowatt grazie a finte locazioni alle società create ad hoc, percependo i fondi destinati a questa tipologia di impianti.

Eolico selvaggio: «La Regione aspetta il morto per attivarsi»

Pale eoliche

Alla società, che ha sede a Bolzano, la Guardia di finanza ha sequestrato i 246 impianti fotovoltaici in provincia di Matera per un valore di oltre 37 milioni, terreni in provincia di Matera per 2,2 milioni di euro, somme presenti sui conti correnti intestati alle 41 società, per un valore complessivo di oltre 650mila euro e due immobili per un valore di 282mila euro, di proprietà al 50% di due amministratori del gruppo societario

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione