Cerca

Ecco come agivano i politici locali

Blitz "In Daunia Venenum": 'mazzette' da 5mila euro per 'sistemare il fatto'

In sostanza l’imprenditore Fabrizio Pio Mundi, a seguito di un controllo ispettivo effettuato dal personale dell’U.O.C. Acqua e Suolo dell’ARPA Puglia, presso la ditta Lufa Service, si attivava, grazie alle buone entrature dei politici locali Calvo, Comitangelo e Del Prete all’interno dell’ARPA Puglia stessa, al fine di condizionare in senso favorevole l’esito dell’attività ispettiva.

Blitz "In Daunia Venenum": 'mazzette' da 5mila euro per 'sistemare il fatto'

L'esponente politico sanseverese Primiano Calvo, ai domiciliari

Queste omissioni da parte di Gramegna consentivano a Mundi di continuare ad effettuare il traffico illecito di rifiuti e, quindi, ad accumulare illeciti guadagni. Gramegna è stato segnalato, anche per ipotesi di falso ideologico, perché, in relazione ad un verbale di sopralluogo ometteva di riferire circa l’esistenza di carenze strutturali presso l’impianto di compostaggio della "Lufa Service", lasciandole apparire come  “scarsa manutenzione”. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione