Cerca

Diverse le società e gli imprenditori individuati

Da Foggia alla Toscana, la tratta dell'olio falso venduto come extravergine

Dalla Grecia arrivava a Foggia dove veniva lavorato e poi, di notte, trasportato a Grosseto, Firenze, Arezzo e Siena per essere classificato come Igp (Indicazione Geografica Protetta)

Da Foggia alla Toscana, la tratta dell'olio falso venduto come extravergine

200 i quintali di olio sequestrati e 47 le persone raggiunte da avvisi di garanzia. tra commercianti e titolari di frantoi, per frode in commercio e contraffazione. «Questa è la riprova che il Governo non deve depenalizzare la mancata etichettatura e rafforzare, invece, le misure sulla tracciabilità. La Puglia, e Foggia soprattutto, si conferma come la capitale delle contraffazioni dell'olio», dice la deputata foggiana PD Colomba Mongiello, autrice della legge "Salva olio" che il 14 marzo prossimo presenterà la relazione su tutte le inchieste finora condotte in italia. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione