Cerca

Si tratta di un ragazzo viestano di origine marocchine, ritenuto dagli inquirenti, ben inserito nella criminalitĂ  locale

Vieste, rapina alla rivendita di bibite finita nel sangue: arrestato il secondo complice

Gli inquirenti hanno anche intercettato dei dialoghi in carcere tra Stramacchia e la mamma, in cui sosteneva che Amir Er Raouy lo avesse venduto alla polizia e suggerì ad un parente di recarsi a casa dello straniero per andare a riprendere sia il telefono cellulare, sia gli abiti ancora sporchi del sangue della vittima.

Vieste, rapina alla rivendita di bibite finita nel sangue: arrestato il secondo complice

Il ragazzo – sostengono gli investigatori – ha riconosciuto da subito gli inquirenti e si è consegnato senza opporre resistenza. Gli investigatori sono certi che il marocchino si sia allontanato da Vieste perchè temeva per la sua vita.  Il giovane risulta essere inserito nel clan dei Notarangelo. Negli ultimi tempi nel centro garganico c'è stata una recrudescenza dei fenomeni criminali: prima con l'uccisione del capo clan Angelo Notarangelo il 26 gennaio scorso; poi con il ferimento di un suo uomo di fiducia, ovvero l'ex custode del cimitero Emanuele Finaldi, colpito da due fucilate l'11 marzo. Sarebbe in atto, infatti, una guerra interna alla stessa batteria per il controllo del territorio. Inoltre i due sono stati raggiunti da un'altra ordinanza di custodia cautelare per un tentativo di rapina commesso un'ora prima dell'uccisione di Mario Nardella, sempre in danno di una rivendita di bevande. Rapina sventata dalla pronta reazione del titolare che ha messo in fuga i due malviventi utilizzando una spranga in ferro. Ma proprio in quella circostanza - sostengono i testimoni - pare che Stramacchia abbia urlato: «Stasera devo far male a qualcuno»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione