Cerca

Il 12 maggio 2017 alle ore 19.30 presso le “Officine Fornari”

A Cerignola "Il seme del male" di Domenico Caputo

Il libro, fresco di stampa, verrà presentato al pubblico nell'ambito dell'evento “Immaginazione senza fili: dal Postimpressionismo al Neorealismo”, la Mostra dei grandi Maestri del Novecento in esposizione nel Polo Museale del comune cerignolano

"BIBART" di Cerignola, lo scrittore locale Domenico Caputo presenta la sua opera prima: "Il seme del male"

Copertina libro Domenico Caputo "Il seme del male"

Prosegue a Cerignola, presso il Polo museale la manifestazione "BIBART", una sigla e quasi un acronimo che racchiude e indica i curatori e gli esecutori del progetto culturale ed artistico: Biennale Internazionale d’Arte di Bari e Area Metropolitana, A.p.s. Federico II Eventi e Vallisa Culture Onlus. L'evento rappresenta l'occasione più utile per "vedere da vicino" i grandi maestri del Novecento, ma per un giorno - il prossimo 12 maggio - servirà a mettere in mostra anche un autore e una storia locali: Domenico Caputo, cerignolano d.o.c., che ha scritto "Il seme del male", un libro, un viaggio nel tempo e nei paesaggi tipici della sua terra d'origine, un legame carnale, trame e accadimenti che hanno per teatro la sua Cerignola. leggi tutto  

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione