Cerca

sport

20 anni senza il pirata Marco Pantani, icona dello sport italiano

Il giorno di San Valentino del 2004 si spegneva il Pirata, campione con la bandana, uno dei più grandi ciclisti di sempre. Oltre alla gogna mediatica degli ultimi anni e all'incubo della depressione, sono ancora molte le ombre su quella maledetta notte nella stanza dell’hotel 'Le Rose' di Rimini. Professionista dal 1992 al 2003, ha vinto ben 46 volte in carriera

20 anni senza il pirata Marco Pantani, icona dello sport italiano

Marco Pantani

La sua stagione magica, nonchè quella della consacrazione, è stata il 1998: anno in cui ha vinto sia il Giro d’Italia che il Tour de France. Suoi i tempi di salita più veloci sulle due vette più prestigiose del Tour de France: il Mont Ventoux e l’Alpe di Huez. Uno scalatore al pari di Charly Gaul e Lance Armstrong. Chi ha incontrato Marco nei giorni precedenti a quella tragica notte di San Valentino? Chi gli ha dato la droga? Chi ha spostato il corpo senza vita del pirata?  Chiedono giustizia i genitori, gli amici, i tifosi e sono ancora tante le domande su quella tragica notte. Mentre il mito corre veloce come la sua bicicletta: dai Nomadi agli Stadio in tanti hanno cantato le sue gesta sportive

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione