Cerca

Il report

Passata la paura del Covid, si torna ad emigrare: è fuga soprattutto dalla Basilicata, dalla Calabria e dal Molise

Nel 2022 si sono verificati 1 milione 484mila trasferimenti interni, il 4% in più rispetto all'anno precedente e ben il 10% in più rispetto al 2020, tornando così ai livelli del 2019, quando i trasferimenti erano stati 1 milione 485mila.

Passata la paura del Covid, si torna ad emigrare: è fuga soprattutto dalla Basilicata, dalla Calabria e dal Molise

Tale dinamica, rileva l'Istat, ha generato, per il complesso della ripartizione, un saldo negativo di oltre 55mila unità (-3,4‰ abitanti). Questo fenomeno riguarda tutte le regioni del Mezzogiorno, in particolare la Basilicata e la Calabria, per le quali il saldo negativo è del 5,5‰, davanti al Molise (-4,7‰) e alla Campania (-4,3‰). Emilia-Romagna e Lombardia le mete delle nostre migrazioni interne

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione