Cerca

edilizia

Superbonus: quanto ci è costato?

La normativa del superbonus è stata modificata di recente con il DL 11/2023. A partire dal 17 febbraio scorso, per ogni nuova spesa per lavori agevolati con superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, sismabonus, sismabonus acquisti, bonus barriere architettoniche, installazione di impianti fotovoltaici e di colonnine per le auto elettriche, non è più possibile ottenere lo sconto in fattura né la cessione del credito

A Foggia un super confronto sul Superbonus con imprese e professionisti organizzato dal M5S

Il report mensile di Enea sull’utilizzo del superbonus, aggiornato al mese scorso, ha rivelato che gli investimenti finanziati dallo Stato sono stati suddivisi in 32,8 miliardi di euro per i condomini, 25,2 miliardi per gli edifici unifamiliari e 10,5 miliardi per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti. In totale, gli investimenti hanno ammontato a circa 68,5 miliardi di euro, il cui 110% corrisponde alle detrazioni fiscali di 75,3 miliardi di euro registrate a fine febbraio. Nel mese di febbraio, in particolare, si è registrato un aumento di 3,3 miliardi di euro rispetto al mese precedente

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione