Cerca

odontoiatria

La crisi economica morde i denti: 6 italiani su 10 rinunciano alle cure odontoiatriche

"Il 60 per cento delle persone in Italia non vanno dal dentista, quasi tutti perché non possono permetterselo" anche perché" il 95 per cento delle cure odontoiatriche avviene in privato". E "le famiglie oggi spendono meno del pre Covid per curare i denti. Nel 2022 la spesa per le cure dentali è stata del 14 per cento inferiore al 2018"

La crisi economica morde i denti: 6 italiani su 10 rinunciano alle cure odontoiatriche

A fare il punto sulle difficoltà a curare la salute della bocca è stato Enrico Gherlone, membro del Consiglio Superiore di Sanità e consigliere del ministro della Salute per l'odontoiatria, intervenendo alla celebrazione per la Giornata Mondiale di Promozione della Salute Orale organizzata a Roma dall'Associazione Italiana Odontoiatri (Aio). Secondo il rapporto RBM-Censis gli italiani spendono circa 9,5 miliardi per le cure dentali, quasi tutti di tasca loro, mentre il servizio sanitario copre solo un 5% del totale delle cure, per una stima di meno di 500 milioni

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione