Cerca

sanità

Giornata nazionale del personale sanitario, per il ministro Schillaci occorre restituire attrattività al Ssn

"Riconoscere i meriti e l'importanza degli operatori sanitari e sociosanitari vuol dire attivarsi per valorizzare al meglio la loro professionalità, dando risposte concrete a tutte le urgenze oggi più che mai attuali. E questa è una mia priorità". Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, aprendo stamane a Roma, alla Pontificia Università San Tommaso D'Aquino, la terza Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socio-assistenziale e del volontariato

Il ministro Schillaci rassicura sinistra, virostar e tifosi del Covid: "No allarmismo"

il ministro della Salute, Orazio Schillaci

Il ministro ha evidenziato alcune priorità: "Dobbiamo restituire attrattività al Servizio sanitario nazionale, agire sui vincoli di spesa per il personale per permettere alle Regioni di potenziare gli organici e rafforzare i servizi sanitari e, accanto al giusto riconoscimento sul piano economico, investire anche in termini di formazione e sviluppo delle competenze, sia specialistiche, che trasversali, legate a nuovi modelli di organizzazione del lavoro multidisciplinare e integrato" per un'assistenza "meno incentrata sull'ospedale e con un territorio più forte", mettendo "al centro la persona"

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione