Cerca

sanità

Tempi di attesa nella sanità pubblica, durissimo Anelli: "Una legge dà diritto di rivolgersi al privato pagando il ticket se le liste sono più lunghe del consentito, perchè è spesso inapplicata?"

Filippo Anelli, presidente dell'Ordine dei medici, descrive lo stato 'comatoso' della sanità pubblica. "I siti delle Regioni - dice Anelli - riportano spesso tempi di attesa nella norma, ma non veritieri, perché illecitamente si chiudono le agende di prenotazione e perché nelle Asl nessuno si cura di offrire il modulo per rivolgersi al privato"

Fp Cgil Medici Puglia: la Regione ingrassa le strutture sanitarie private con 14 milioni di euro

Immagine di repertorio

In merito alla riforma della sanità territoriale disegnata dall'ex ministro della Salute, Roberto Speranza, Anelli sottolinea: "Le Case di comunità che dovrebbero assicurare l'assistenza diurna e gli accertamenti di primo livello possono essere affidate ai medici di famiglia. Il problema è che manca il resto del personale: infermieri, assistenti sociali, riabilitatori, psicologi e ostetriche. La sanità la fanno i professionisti, le Tac da sole non funzionano", ribadisce il numero uno della Fnomceo

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione