Cerca

l'indagine

Evasione Iva su prodotti hi tech per 57 milioni: in carcere un lucano e un romano

La guardia di finanza di Potenza ha dato esecuzione a un provvedimento emesso dal giudice per le indagini preliminari di Lagonegro, su richiesta della Procura della Repubblica, con cui è stata disposta per frode una misura cautelare personale nei confronti di 5 persone e il sequestro preventivo di disponibilità economiche e finanziarie per un ammontare di oltre 57 milioni di euro

Evasione Iva su prodotti hi tech per 57 milioni: in carcere un lucano e un romano

Le operazioni riguardano diversi Paesi dell'Unione Europea e sono state eseguite in Campania, Lazio, Piemonte e Lombardia, oltre che in Basilicata con la collaborazione dei reparti competenti per territorio ed ha visto impiegati una novantina di militari della guardia di finanza. Le attività d'indagine hanno permesso di neutralizzare un'organizzazione criminale dedita all'evasione dell'Iva sugli acquisti di elettrodomestici e prodotti hi-tech, effettuati in diversi Paesi europei, quali Olanda, Bulgaria, Cipro, Germania, Repubblica Ceca e Slovacchia. L'organizzazione si avvaleva di una vasta filiera di imprese "cartiere" dislocate prevalentemente in provincia di Salerno, che ometteva di versare l'Iva all'erario. Tali società, erano prive di strutture aziendali, di personale dipendente, di capacità economiche e operative e spesso addirittura totalmente sconosciute presso gli indirizzi dichiarati quale sede legale o amministrativa

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione