IL MATTINO
dati istat
19.12.2022 - 14:12
Lo rende noto l'Istat sulla base delle informazioni contenute nella rilevazione degli iscritti in anagrafe per nascita. Per i nomi femminili rimane stabile in prima posizione Sofia, ma anche quest'anno si rileva nuovamente uno scambio sul podio tra Aurora, che risale dal terzo al secondo posto, e Giulia, che scende dal secondo al terzo. Stabile Ginevra al quarto posto. Nonostante ci siano oltre 26 mila nomi diversi per i bambini e oltre 25 mila per le bambine (includendo sia i nomi semplici sia quelli composti), la distribuzione del numero di nati secondo il nome rivela un'elevata concentrazione intorno ai primi 30 in ordine di frequenza, che complessivamente coprono oltre il 44% di tutti i nomi attribuiti ai maschi e quasi il 38% di quelli delle femmine. Leonardo è al primo posto in tutte le regioni del Centro-nord (a eccezione della Provincia autonoma di Bolzano dove primeggia il nome Noah); nel Mezzogiorno prevale in Abruzzo, Sardegna e per la prima volta anche in Sicilia, scalzando lo storico primato di Giuseppe. Il nome Francesco si mantiene stabile al primo posto soltanto in due regioni del Mezzogiorno (Puglia e Calabria)
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia