Cerca

superbonus

Superbonus, lo stop alla cessione dei crediti è una bomba ad orologeria per 33mila imprese

Sono 33mila le imprese artigiane a rischio fallimento o blocco dei cantieri con la possibile perdita di 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni, a causa del blocco della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi: è l'allarme che lancia Cna. La Confederazione sollecita il governo a trovare rapidamente una soluzione per disinnescare una bomba economica e sociale, calcolata in circa 2,6 miliardi di sconti riconosciuti ma non monetizzati

Superbonus, lo stop alla cessione dei crediti è una bomba ad orologeria per 33mila imprese

L'effetto negativo è a cascata. Per non essere schiacciate dalla mancata cessione dei crediti, quasi un'impresa su due sta pagando in ritardo i fornitori, il 30,6% rinvia tasse e imposte e una su cinque non riesce a pagare i collaboratori. Dall'analisi dei fatturati e della consistenza media dei crediti emerge che le imprese con giro d'affari di 150mila euro detengono 57mila euro di crediti nel proprio cassetto fiscale (38,2%). Un dato è allarmante: il 47,2% delle imprese dichiara di non trovare soggetti disposti ad acquisire i credit

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione