Cerca

covid19

Per Speranza il Covid «è un lascito di consapevolezza», ma 2 italiani su 3 chiedono le sue dimissioni

Cosa arriverà dopo Covid-19? "Questa fase ci consegna l'opportunità di poter aprire una nuova grande stagione di investimenti sul nostro Servizio sanitario nazionale. Questo lascito di consapevolezza nelle opinioni pubbliche mondiali, sulla salute come diritto fondamentale, ci consegna un'opportunità di rilancio e ripartenza, un'opportunità reale che dobbiamo saper valorizzare"

Per Speranza il Covid «è un lascito di consapevolezza», ma 2 italiani su 3 chiedono le sue dimissioni

Roberto Speranza

A sottolinearlo è stato il ministro della Salute, Roberto Speranza, autore del libro distribuito nel pieno della seconda ondata e ritirato in 24h dal mercato "Perchè Guariremo" all'interno del quale tra dottrina pandemica, momenti di vita quotidiana al ministero e considerazioni sani-politiche già emergeva questo suo personale pensiero. L'ultimo baluardo - con il fedele consulente Ricciardi - del Qr code come strumento per godere dei diritti costituzionali e - smentito dai fatti e dalla scienza - come strumento per contenere il virus, sostiene che: "Un primo ambito riguarda la risorse, che non sempre sono state adeguate alle sfide - dice Speranza - Ora finalmente si apre una fase diversa, in cui abbiamo risorse senza precedenti". Ovvero i 124 miliardi previsti dalla Legge di Bilancio. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione