Cerca

misure restrittive

Pandemia e restrizioni viaggiano su strade separate

Da un lato l'ex direttore dell'Ema ed attuale consigliere di Figliuolo sostiene che «la pandemia è ai titoli di coda», dall'altro il governo per non ammettere il fallimento del Green pass quale "strumento di libertà" e "garanzia di ritrovarsi tra persone non contagiose", prosegue sulla strada già tracciata: premiare i trivaccinati comprimendo le libertà di tutti gli altri, dagli adolescenti agli adulti, dagli studenti ai lavoratori. «Nulla di epidemiologico», dice Crisanti

Pandemia e restrizioni viaggiano su strade separate

Ieri in conferenza stampa il ministro Roberto Speranza ha confermato che il Green Pass per chi ha la terza dose di vaccino non avrà più limiti di tempo, e ha spiegato che «Se una Regione finisce in zona rossa, le limitazioni connesse non riguarderanno le persone vaccinate». La quarantena per i vaccinati? «In pensione fra tre settimane». La Dad a scuola? «Probabilmente non ha più senso, ma che almeno non duri più di 5 giorni», sostiene, invece, Guido Rasi già direttore generale dell'Ema e ora consigliere di Figliuolo, in un'intervista su 'La Stampa'.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione