Cerca

basilicata

Cop26. La Camera di commercio lucana firma la dichiarazione di Glasgow

Ci sarà anche la Camera di commercio della Basilicata, attraverso Mirabilia Network, tra i firmatari della "Dichiarazione di Glasgow sull'azione per il clima nel turismo", promossa dalla rete One Planet di Unwto, l'Organizzazione mondiale del Turismo

Cop26. La Camera di commercio lucana firma la dichiarazione di Glasgow

Ci sarà anche la Camera di commercio della Basilicata, attraverso Mirabilia Network, tra i firmatari della "Dichiarazione di Glasgow sull'azione per il clima nel turismo", promossa dalla rete One Planet di Unwto, l'Organizzazione mondiale del Turismo. In una nota diffusa dall'ufficio stampa dell'ente camerale lucano è spiegato che: «Il network, che rappresenta13 milioni di abitanti e un quinto del turismo italiano per un valore aggiunto stimato di 296 milioni di euro (dati pre-Covid), arriva alla sottoscrizione dopo essere stato selezionato dalla Commissione europea Dg Clima per realizzare uno degli eventi collaterali dell'Unione europea alla Cop26 di Glasgow, in programma il 12 novembre all'Hotel Plaza di Caserta (che in quei giorni ospita la IX Borsa del Turismo culturale e la IV Borsa del Food&Drink, organizzate proprio da Mirabilia)». In quella occasione, il network: «Sottoscriverà il documento nell'ambito di un evento dal titolo 'Turismo sostenibile come motore per raggiungere la neutralità climatica', in una giornata in cui il sistema camerale - è sottolineato nel comunicato - sarà protagonista fin dalle prime battute. Alle 9.30 è infatti previsto un panel di apertura coordinato da Gianni Molinari, caporedattore de Il Mattino di Napoli, che prevede gli interventi di Tommaso De Simone, presidente della Camera di commercio di Caserta, Carlo Marino, sindaco di Caserta, Angelo Tortorelli, presidente della Rete Mirabilia, Giorgio Mencaroni, Delegato al turismo di Unioncamere Italia, Joze Tomas, Presidente del Forum delle Camere di commercio dell'Adriatico e dello Ionio. Interverranno inoltre Valentina Superti, direttore della Dg Grow, Commissione Europea, e Pina Picierno, membro del Parlamento europeo. Dopo la seconda

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione