IL MATTINO
L'interprete Antonella Scorzeto e la sua passione per la lingua dei segni
24.02.2017 - 21:05
Diversamente da quanto si possa credere, le lingue dei segni non sono pantomime, sono invece delle lingue a tutti gli effetti, dotate di grammatica e sintassi proprie, e utilizzate quotidianamente da moltissime persone sorde. La LIS (Lingua dei Segni Italiana) è la lingua usata dalle persone sorde e udenti appartenenti alla Comunità Sorda italiana. Le persone nate sorde o che hanno perso l’udito entro i primi anni di vita non possono acquisire naturalmente la lingua parlata, come succede ai bambini udenti, e quindi diventano, secondo una terminologia ormai desueta, “sordomute”.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia