Cerca

Colpisce nel lettore e nel critico l’uso e la padronanza della lingua italiana e del dialetto

Ironia, irriverenza e romanticismo: l’arte del maestro Gaetano Cappelli

Mai banale: la capacità di un autore di talento è quella di saper spaziare, oltre se stesso

Ironia, irriverenza e romanticismo: l’arte del maestro Gaetano Cappelli

Gaetano Cappelli, scrittore lucano di fama nazionale, spiega come e quanto il romanzo influenzi ancora le nostre vite e qualche anteprima su prossimi progetti. Con l’ultima opera definita ‘mozartiana’, dalle sfumature un po’ amare e dissacranti, intitolata “Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo”, Cappelli regala un’altra volta momenti di leggerezza, ironia e coinvolgimento, da gustarsi come un ottimo Aglianico

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione