Cerca

ultime notizie

Sanità lucana, la cura di Latronico

A settembre la visita di Regione Basilicata e Comune all'ospedale di Melfi

Sanità lucana, la cura di Latronico

“Nelle ultime ore la sanità lucana è stata protagonista di due eventi di straordinaria rilevanza che mettono in luce sia l’immenso valore umano della donazione sia l’eccellenza delle competenze professionali presenti nelle strutture ospedaliere della regione”. A dirlo è l’assessore alla Salute, Politiche per la persona e Pnrr della Basilicata, Cosimo Latronico. “All’Ospedale San Carlo di Potenza, grazie al gesto d’amore della famiglia di un giovane di 17 anni tragicamente scomparso, è stato possibile effettuare un prelievo multiorgano che ridarà speranza a tanti pazienti in attesa di trapianto. Desidero esprimere il mio più sentito cordoglio e la vicinanza alla famiglia. In un momento di dolore indescrivibile, i familiari del giovane hanno saputo compiere un atto di straordinaria generosità che resterà come esempio luminoso di altruismo e di speranza. Contestualmente, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, un’azione congiunta e tempestiva del personale del Pronto Soccorso, della Rianimazione, della Radiologia e della Chirurgia, ha consentito di prestare soccorso a due bambini di 5 e 8 anni, vittime di un grave incidente stradale. Grazie al coordinamento multidisciplinare e all’impegno di medici, infermieri e operatori, i due piccoli pazienti sono stati sottoposti a complessi interventi chirurgici che si sono conclusi con esito positivo”. “Questi episodi – sottolinea Latronico – raccontano due facce della stessa verità: la sanità lucana è fatta di professionalità, capacità organizzativa e umanità. I nostri ospedali hanno dimostrato di saper rispondere con prontezza a emergenze drammatiche, mettendo in campo competenze di altissimo livello, mentre il gesto di una famiglia lucana ci ha ricordato che dal dolore può nascere speranza”. Nei primi giorni di settembre Latronico e il sindaco di Melfi (Potenza), Giuseppe Maglione, si recheranno in visita presso l’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, per “verificare di persona le criticità più volte denunciate dalla Uil Fpl”

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione