Cerca

ultime notizie

Non è una terra per giovani: in Basilicata il tasso di anzianità sul lavoro più alto d’Italia

Tra il 2025 e il 2029 poco più di 3 milioni di lavoratori italiani, pari al 12,5% circa del totale nazionale, lasceranno uffici e fabbriche per andare in pensione. Di questi, 1.608.300 sono attualmente dipendenti del settore privato (52,8%), 768.200 lavorano nell'Amministrazione pubblica (25,2%) e 665.500 sono lavoratori autonomi (21,9%). La stima è dell'Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia) su dati del Sistema Informativo Excelsior

Non è una terra per giovani: in Basilicata il tasso di anzianità sul lavoro più alto d’Italia

In Italia l'indice di anzianità è di 65,2, ossia ogni 100 dipendenti sotto i 35 anni ce ne sono 65 che ne hanno oltre 55. Ad oggi, la regione che presenta l'indice di anzianità dei dipendenti privati più elevato è la Basilicata (82,7)

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione