Cerca

il caso

Giallo ad alta quota, l’elicottero di riserva del 118 del Lazio trasferito in Basilicata. La vicenda finisce sul tavolo delle Procure di Roma e Potenza

Il caso: un elicottero di riserva destinato al servizio di elisoccorso del Lazio sarebbe stato trasferito in Basilicata senza alcuna autorizzazione da parte di Ares 118, l’agenzia regionale responsabile per gli interventi di emergenza. Il mezzo, parte integrante di un appalto da oltre 53 milioni affidato nel 2022 alla società Elifriulia, aveva il compito di garantire il servizio di backup in caso di guasti o indisponibilità degli elicotteri principali. La vicenda è finita sul tavolo di 2 Procure

Giallo ad alta quota, l’elicottero di riserva del 118 del Lazio trasferito in Basilicata. La vicenda finisce sul tavolo delle Procure di Roma e Potenza

Secondo quanto emerso, dal 14 luglio l’elicottero si troverebbe invece operativo nei cieli della Basilicata, lasciando di fatto scoperta una delle quattro basi previste nel territorio laziale. L’Ares 118 ha immediatamente contestato il trasferimento, definendolo “non autorizzato e improprio”, e ha richiesto il rientro immediato del velivolo nella Regione Lazio. L’agenzia ha inoltre dichiarato di aver segnalato l’accaduto alle autorità competenti, inclusi Corte dei Conti, ANAC e le Procure di Roma e Potenza

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione