IL MATTINO
automotive
31.08.2024 - 15:38
Stabilimento Stellantis di Melfi
"Agosto è stato caratterizzato da incontri ministeriali inconcludenti: è sempre più palese che tra il Governo e Stellantis si vada verso un divorzio che potrebbe essere la tomba del settore automotive in Italia". Lo ha sottolineato Uilm Basilicata in una nota nella quale annuncia un incontro sindacale il 2 settembre alle 9.30 presso la sua sede di San Nicola di Melfi. "Per quanto riguarda Melfi, ma più in generale il settore dell'automotive nazionale, riteniamo che sia fondamentale riaprire un dialogo costruttivo e le nostre richieste di incontro, più volte sollecitate alla Presidenza del Consiglio, debbano diventare realtà aprendo finalmente una assunzione di responsabilità sia di Stellantis che del Governo centrale", ha aggiunto la Uilm Basilicata. "Per la Basilicata bisogna accelerare nel definire un accordo quadro che parta dal tema energetico ma soprattutto la realizzazione di quel Patto per Melfi più volte enunciato", ha proseguito la Uilm Basilicata nella sua nota. "Inoltre - ha aggiunto - bisogna mettere a riparo i lavoratori con i provvedimenti chiari sugli ammortizzatori sociali e aprire un tavolo per quanto riguarda i primi bandi di area di crisi complessa affinché si inizi a parlare, ma soprattutto a verificare, un nuovo futuro industriale per la salvaguardia in particolar modo dei lavoratori della Logistica". Nella riunione di lunedì, è stato anticipato, "l'attivo delibererà azioni concrete in sinergia con la struttura nazionale della Uilm affinché una volta per tutte si passi dagli annunci ad azioni concrete per il futuro del nostro territorio e della Basilicata".
edizione digitale
Il Mattino di foggia