IL MATTINO
Economia
07.08.2024 - 18:20
Latronico e Bardi
"Questa è una straordinaria opportunità di sviluppo per il nostro territorio, che testimonia l'enorme potenziale offerto dalla ZES unica. Questo risultato è il frutto di una visione lungimirante del Governo Meloni e del ministro Fitto, mirata a stimolare la crescita del tessuto economico e produttivo del Sud. L'aumento dei fondi per il credito d'imposta e la possibilità di accesso ai finanziamenti regionali e nazionali rappresentano una spinta decisiva per l'imprenditoria in Basilicata e in tutto il Mezzogiorno". Così, in una nota, il governatore della Basilicata, Vito Bardi, esprime il suo entusiasmo per l'approvazione da parte del Consiglio dei ministri della disposizione che incrementa da 1,6 miliardi di euro a oltre 3,2 miliardi i fondi destinati a coprire il periodo dall'1 gennaio 2024 al 15 novembre 2024. Questo stanziamento, cinque volte superiore rispetto a quello previsto negli anni 2016-2020 (pari a 617 milioni di euro annui), rappresenta un cambiamento epocale.
Al plafond generale, immediatamente disponibile, si affiancheranno le risorse dei programmi nazionali e regionali, finanziati con i fondi della politica di coesione europea 2021-2027, dedicati alla competitività delle piccole e medie imprese. Anche l'assessore alla Salute e al PNRR della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, esprime la sua soddisfazione: "Grazie all'impegno del Governo Meloni e del ministro Fitto, la politica per il Sud si arricchisce di strumenti innovativi e risorse cruciali. Con questo intervento, l'esecutivo dimostra un impegno e un'attenzione straordinaria nei confronti del Sud e delle sue imprese".
edizione digitale
Il Mattino di foggia