Cerca

venosa

Tre milioni di euro per l'ex convento di San Domenico di Venosa: sarà un 'luogo' di diffusione e sviluppo culturale

Pnrr Cultura, il punto del Mic: al Sud il 45,7 per cento delle risorse è stato messo a bando

Dopo lavori di restauro architettonico, consolidamento e valorizzazione, l'ex convento di San Domenico di Venosa (Potenza) "diverrà un 'luogo' di diffusione e sviluppo culturale e 'polo' di aggregazione sociale": lo ha reso noto Invitalia, che ha pubblicato una gara da tre milioni di euro "per preservare e valorizzare" la struttura. La gara è stata pubblicata "per conto della direzione regionale musei Basilicata del Ministero della Cultura, nell'ambito del progetto strategico 'Grandi progetti Beni culturali'. Gli interventi puntano a rafforzare l'identità culturale e la crescita sociale ed economica della città di Venosa. L'ex Convento, infatti, diverrà un 'luogo' di diffusione e sviluppo culturale e 'polo' di aggregazione sociale: le botteghe, i laboratori e gli spazi dedicati al comune arricchiranno l'esperienza della visita al museo. Si prevede di destinare a funzioni museali parte del piano terra e gran parte del primo piano, mentre i locali prospicienti la piazza potranno ospitare attività commerciali, artigianali e comunali in relazione con quelle museali. Una parte della fabbrica sarà destinata alle funzioni rappresentative del Comune di Venosa".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione