Cerca

avigliano

I socialisti aviglianesi all'assalto di Mecca: sullo sfondo un tentativo di inciucio?

La 'Sezione Sandro Pertini' del Partito Socialista Italiano di Avigliano non le manda a dire: "Mecca dall’alto del suo acume politico ha confuso il garbo ed il rispetto istituzionale di Chianese e Bochicchio in seno al Consiglio Comunale con un sostegno alla sua maggioranza"

Avigliano: il sindaco Mecca fa il punto sulla situazione epidemiologica

Giuseppe Mecca

IL PUNTO DEI SOCIALISTI DOPO IL TERREMOTO POLITICO AD AVIGLIANO

"Lucciole per lanterne. Non lo scopriamo certo oggi che la politica sia alla continua ricerca di consensi e che per farlo ricorra a compromessi assumendo posizioni al limite della decenza, né, ci illudiamo che questa continua ricerca di equilibri garanti della conservazione del potere sia esercizio svolto con spirito francescano ed ecumenico o meglio “decubertiano”. Ma ci chiediamo se per farlo sia necessaria tutta la volgarità, la violenza e la menzogna alla quale abbiamo assistito nell’ultima conferenza stampa inscenata dal già sindaco sig. Giuseppe Mecca e dai suoi fedeli seguaci (qualcuno, dopo, con calma, ci spiegherà da chi erano autorizzati questi comuni cittadini a svolgere una conferenza stampa nella Casa Comunale dopo l’insediamento del Commissario prefettizio) ? Il sig. Giuseppe Mecca ha attaccato con una violenza inaudita, e muovendo accuse (passibili di querela) i nostri consiglieri Dino Chianese ed in modo particolare Antonio Bochicchio, rei, secondo il sig. Giuseppe Mecca, di essersi dimessi da consiglieri. Il sig. Giuseppe Mecca ha parlato di amicizia tradita, ma non ci risulta che fra lui ed Antonio Bochicchio ci fosse un rapporto di amicizia. Il sig. Giuseppe Mecca evidentemente, dall’alto del suo acume politico, ha confuso il garbo ed il rispetto istituzionale che i nostri consiglieri , Chianese e Bochicchio, hanno avuto, in seno al Consiglio Comunale, nei confronti dell’Ente nel quale erano chiamati a garantire gli interessi della comunità aviglianese dai banchi dell’opposizione, con un sostegno alla sua maggioranza. I nostri consiglieri, spesso, proprio per aver avuto garbo, si sono attirati le ire di qualche detrattore della decaduta amministrazione comunale, ma, la loro non è mai stata voglia di fare da stampella ad una traballante maggioranza vittima dell’ingordigia del suo egocentrico “capo”, ma solo buonsenso, per evitare di essere contrari “a prescindere”. Evidentemente il già sindaco, ha dimenticato che, durante la penultima crisi della sua maggioranza, il capogruppo Bochicchio ed il consigliere Chianese, durante i consigli del 17/10/2022 e del 23/11/2022, gli hanno ribadito “che se voleva continuare ad amministrare doveva farlo con i numeri della sua maggioranza senza guardare altrove e che in assenza dei numeri doveva dimettersi sottraendosi ad eventuali ricatti”. Ma evidentemente la coerenza non gli appartiene. Ha forse anche dimenticato, Il sig. Giuseppe Mecca, che noi socialisti a settembre 2020 siamo stati “bocciati” dagli elettori e contestualmente siamo stati chiamati ad “opporci” a chi, con il solo 30% dei consensi, ha avuto il merito, godendo delle divisione del centro sinistra, di essere chiamato ad amministrare la cosa pubblica. Dunque, sig. Giuseppe Mecca, qual è il ruolo dell’opposizione? Se non lo sa glielo spieghiamo noi: mandare a casa una maggioranza che non è più maggioranza, che non ha più la capacità di portare avanti il mandato che, la minoranza, dei cittadini gli ha affidato. Egregio sig. Giuseppe Mecca se è alla ricerca dei nemici che hanno tramato alle sue spalle guardi al Suo fianco e troverà, tra le persone che l’hanno circondata gli esperti della “transumanza” che Le hanno sfilato la sedia dal sedere. Egregio sig. Giuseppe Mecca, un grande socialista qual è Rino Formica un po’ di tempo fa ebbe a dire: “la politica è sangue e merda” e Lei nella conferenza di venerdì scorso ha manipolato, molta, della seconda materia, lanciandola, però, verso il bersaglio sbagliato".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione