IL MATTINO
muro lucano
17.01.2024 - 10:51
«Questa mattina ho inviato una nuova missiva al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, facendogli presente che una parte del territorio di Muro Lucano nel 1968 fu dichiarato di “...notevole interesse pubblico..” mediante un Decreto Ministeriale, assolutamente lungimirante per l’epoca e meravigliosamente attuale ancora oggi. In quell’ anno targato 1968 si decise politicamente ed in maniera visionaria di tutelare le bellezze del centro di Muro Lucano tralasciando le zone montane, in quanto all’epoca, era inimmaginabile pensare che un giorno degli ecomostri avrebbero potuto devastare un patrimonio paesaggistico che i nostri stessi padri, invece, vollero tutelare con forza». Lo scrive sui social il primo cittadino di Muro Lucano, Giovanni Setaro che aggiunge: «Come sempre, è doveroso sottolineare che non siamo contrari alle energie alternative, ma è necessario decidere cosa un territorio dovrà essere e Muro Lucano ha scelto da tempo. Ho chiesto al Ministro - rimarca Setaro - di far tesoro di quella lungimirante scelta politica ed offrire al mio territorio, sulla base di quel precedente storico, un’azione concreta con un nuovo Decreto Ministeriale che estenda l’antica volontà dei nostri antenati e di questa nuova generazione di tutelare l’intero territorio fino ai suoi confini. Un patrimonio che va difeso per continuare serenamente e proficuamente a programmare, progettare e realizzare quel percorso di valorizzazione del territorio coniugabile con quel “Turismo Compatibile e Culturale”, unico e reale attrattore capace di restituire sviluppo e benessere alle nostre già fin troppo martoriate aree interne della Regione Basilicata», conclude il sindaco.
edizione digitale
Il Mattino di foggia