Cerca

tito

Capitale italiana del libro 2024: c'è Tito tra le 5 finaliste

A Tito un ricco calendario per celebrare il 25 aprile, Scavone: «Celebrare il valore della libertà»

Municipio di Tito (archivio)

C'è anche Tito (Potenza) tra le cinque città finaliste per il titolo "Capitale italiana del libro 2024", iniziativa voluta dal Ministero della cultura. Il prossimo 31 gennaio una delegazione comunale sarà ascoltata dalla commissione giudicatrice, che assegnerà un contributo di 500 mila euro per la realizzazione di progetti culturali: lo ha reso noto l'ufficio stampa dell'amministrazione comunale che ha ricordato come "nel mese di luglio scorso fu presentato il dossier, grazie al lavoro di un tavolo coordinato dall'assessore Fabio Laurino e che ha visto coinvolti diversi soggetti operanti nell'ambito culturale". Il dossier - che ha il sostegno di Regione Basilicata, Provincia di Potenza e Università della Basilicata - è stato incentrato su "coinvolgimento e inclusione, identità, trasformazione e diversità" e punta alla creazione di una rete territoriale con Potenza, e i comuni di Satriano di Lucania e Picerno (Potenza) per un modello di sviluppo culturale che possa essere replicato in altre realtà nazionali". "Si tratta del risultato di un percorso di valorizzazione e di educazione alla lettura che ci ha visti impegnati in questi anni, grazie al contributo delle tante associazioni locali", ha commentato il vicesindaco di Tito, Laurino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione