Cerca

matera

Approvato oggi in Prefettura a Matera il "Piano per la gestione delle emergenze esterne (Pee)"

Ordine e Sicurezza pubblica, il Comitato si riunisce in Prefettura a Matera

La Prefettura di Matera

Con l'obiettivo di predisporre una risposta di protezione civile, per mitigare gli effetti dannosi di eventuali incidenti, è stato approvato oggi in Prefettura a Matera il "Piano per la gestione delle emergenze esterne (Pee) e per la relativa informazione alla popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti". Lo ha reso noto il prefetto Sante Copponi, al termine di un incontro con rappresentanti delle Forze dell'Ordine, dell'Ufficio per la Protezione Civile delle Regione Basilicata, dei Comuni di Matera, Ferrandina e Pisticci, dei Vigili del Fuoco, della sezione di Polizia Stradale di Matera, dell'Asm e dell'Arpab. Il piano, che riguarda 17 impianti, interessa la popolazione nelle zone a rischio individuate e ''si pone l'obiettivo di fornire tutte le indicazioni necessarie per attivare interventi tempestivi, mirati e coordinati per proteggere l'uomo, l'ambiente e i beni dalle conseguenze dell'evento incidentale''. Il Pee è composto da una parte generale, che definisce il modello operativo d'intervento in caso di incidenti che interessino tutti gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti presenti sul territorio provinciale. La parte "speciale" è invece costituita da un insieme di allegati che illustrano, in forma schematica la tipologia dei siti di stoccaggio e le loro caratteristiche, gli elementi del territorio che possono essere coinvolti negli scenari incidentali, le risorse operative per la gestione delle emergenze, i sistemi di allertamento della popolazione. (ANSA). 2023-12-14T15:28:00+01:00 R01-LSC ANSA per CAMERA08

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione