Cerca

Analisi

Tutti per Elisa e per le famiglie in attesa di verità

La comunicazione dal Senato di aver finalmente accolto la domanda di un’inchiesta parlamentare sul loro caso. Ben venga allora questa scossa, quella provocata dalla presa di coscienza di una Nazione intera sul caso Claps.

L'omicidio di Elisa Claps a Potenza, otto anni dopo il ritrovamento nel sottotetto la chiesa della Trinità resta chiusa: è il simbolo di una ferita indelebile

Elisa Claps

Il femminicidio di un’adolescente, questa volta accaduto proprio in una chiesa, ha smosso tantissimi animi, non solo degli italiani, ma ha dato la scossa anche ai politici di decidere qualcosa talmente difficile da decidere, per modo di dire.

Conclusa la serie tv sulla RAI sulla giovane Elisa Claps, altre due famiglie in attesa di verità sulle proprie ragazze scomparse, la Orlandi e la Gregori, ricevono la comunicazione dal Senato di aver finalmente accolto la domanda di un’inchiesta parlamentare sul loro caso. Il femminicidio di un’adolescente, questa volta accaduto proprio in una chiesa, ha smosso tantissimi animi, non solo degli italiani, ma ha dato la scossa anche ai politici di decidere qualcosa talmente difficile da decidere, per modo di dire. Si, perché la politica deve prima cercare di capire se la popolazione è dalla loro parte, o se conviene tenersi stretta la collaborazione della Chiesa cattolica romana. Si, l’impressione è questa, anche Pietro Orlandi in questi mesi scorsi più volte ha ribadito che il Vaticano ha la sua capacità di infierire pesantemente ancora sulla politica italiana. Ben venga allora questa scossa, quella provocata dalla presa di coscienza di una Nazione intera sul caso Claps. Dopo una prima assemblea fuori le mura la chiesa della Trinità, intanto Presidio Libera di Potenza, pubblica l’avviso di un’altra manifestazione, questa volta la spinta viene dagli studenti di Potenza. Allora, ben vengano le serie tv, quelle fatte bene, quelle dove la famiglia è interpellata, non come è accaduto per altri personaggi in passato, senza fare nomi, Rino Gaetano, dove, a detta dei familiari, son state ufficialmente riproposte tante bugie sul cantautore italiano, che forse sapeva troppe cose. Si, l’Italia deve affidarsi alle serie tv, e se i registi come quelli di Elisa Claps si mettono a riprendere gli avvenimenti ancora irrisolti, molte zone d’ombra delle storia recente d’Italia potrebbero tornare alla luce! Tutto è possibile.
Il corteo nella città di Potenza è organizzato dalla comunità studentesca, “Tutti per Elisa”, dove in quel “tutti” c’è un forte desiderio di unità attorno un nome, una adolescente, una famiglia, una questione di principio. “Un corteo fatto di giovani che dopo 30 anni chiede alla comunità di sostenere la battaglia che è di tutti, perché SIAMO TUTTI ELISA”. Parte l’11 novembre 2023 alle 9:30 da Piazza Zara, prosegue per la casa di Elisa, Piazza Mario Pagano, Chiesa SS. Trinità. Una grande manifestazione studentesca aperta a tutta la città, che mai come ora ha bisogno di sentirsi unita. La lettera pubblicata dice: “Tale azione è promossa in ricordo della giovane potentina Elisa Claps, tragicamente scomparsa lo scorso 12 settembre 1993 a Potenza e mai più tornata a casa, con la volontà di testimoniare in modo netto e inequivocabile, da parte di studentesse e studenti, l’affetto e il sostegno alla sua famiglia nel tenere viva la memoria della studentessa nella loro richiesta continua e coraggiosa di giustizia e verità sul caso, avvolto tutt’ora da inquietanti ombre e circostanze non del tutto chiarite.
Allo stesso tempo, per le suddette ragioni, la comunità studentesca ritiene che l’intera collettività cittadina non possa adesso disunirsi nell’importante azione di contrasto ai silenzi e ai femminicidi. Non è, infatti, con un ulteriore ricorso alla violenza o in presenza di dinamiche conflittuali che onoreremo maggiormente la memoria della giovane Elisa”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione