IL MATTINO
prevenzione
25.10.2023 - 18:42
Per le donne non ricomprese negli elenchi dello screening mammografico regionale, all'interno delle iniziative afferenti all'Ottobre Rosa, mese dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione del carcinoma mammario che ogni anno conta circa 55.700 nuove diagnosi in Italia, il Comune di Avigliano, in collaborazione con l’unità operativa di Radiologia dell’Irccs Crob di Rionero e l’Avis comunale, ha predisposto la preziosa possibilità di sottoporsi a visite senologiche ed ecografie mammarie gratuite. Appuntamento a partire dalle 14:30 del 26 ottobre nella locale sede Avis di corso Gianturco ad Avigliano. "Anche quest’anno il mese di ottobre si tinge di Rosa per ribadire l’importanza della prevenzione nella lotta del tumore al seno", lo afferma Federica De Carlo, capogruppo del 'Gruppo Misto Avigliano 2.0' e ricercatrice sanitaria all'Irccs di Rionero in Vulture, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico che offre percorsi di prevenzione, diagnosi e cura per patologie oncologiche. "La ricerca scientifica - dice De Carlo - ha compiuto passi da gigante migliorando le prognosi e offrendo percorsi e terapie sempre più mirate ed efficaci con prospettive di guarigione più elevate ma è importante agire in primis sui fattori di rischio così detti modificabili: dal consumo di alcolici, all'obesità passando per il fumo di sigaretta e la sedentarietà. La predisposizione ereditaria, insieme all'età sono invece i fattori non modificabili ed implicano un attento monitoraggio. Il tumore non fa rumore, tendenzialmente la donna non avverte una sintomatologia dolorosa pertanto è centrale il ruolo della diagnosi precoce che - sottolinea De Carlo - non deve esaurirsi al solo mese di ottobre. Screening mammografici, ecografie e una sana alimentazione ricca in alimenti vegetali che contengono fitoestrogeni, sostanze che mimano gli ormoni femminili, rappresentano alcuni degli strumenti efficaci per la prevenzione", conclude.
edizione digitale
Il Mattino di foggia