IL MATTINO
Basilicata terra di cinema
02.10.2023 - 15:55
Si è conclusa la quarta edizione, del MATIFF – Matera International Film Festival, al cinema Piccolo di Matera, con ottimo riscontro.
Una sei giorni di film in concorso e masterclass , cortometraggi, lungometraggi, documentari e il primo special event, tutto di altissimo livello, che ha coinvolto scolaresche e registrato la partecipazione di registi, attori, attrici e appassionati del cinema.
Presenti, tra gli altri, il regista teatrale dell’Aida di Verdi Stefano Poda, Enrico Vanzino con il suo libro “Il cadavere del Canal Grande” il magistrato Giancarlo de Cataldo con il suo ultimo libro “Colpo di Ritorno” e istituzioni.
Il tutto grazie al lavoro di Leonardo Fuina e Antonella Mazzei con la magistrale conduzione del critico cinematografico il giornalista Armando Lostaglio.
Una giuria presieduta, dal produttore Francesco di Silvio, ha decretato i vincitori del Matiff 2023.
L’evento finale, della quarta edizione Matiff –Matera Art Film Festival, al cinema “ Il Piccolo di Matera”, ha visto alla ribalta la proiezione del film “Maniaci Sentimentali” della regista Simona Izzo, il primo special event, fuori concorso.
Presenti Simona Izzo e Richy Tognazzi.
Il direttore artistico del Matiff, Giuseppe Notarangelo, ha donato alla coppia Izzo-Tognazzi una stampa di un’opera pittorica realizzato dall’artista materano Raffaele Pentasuglia che riproduce il Carro Trionfale in onore di Maria Santissima della Bruna.
Al gran finale, al tema “My Mater the drop of Universe, condotta da Chiara Lostaglio, premiazioni ed esibizione di chiusura evento: Dino Paradiso con “La Divina Commedia : a mamma dell’italia(no) con il prof universitario Trifone Gargano, spettacolo comico sulla lingua italiana e non solo.
edizione digitale
Il Mattino di foggia