Cerca

scorie

Torna l'incubo delle scorie: 67 le aree idonee per il deposito unico e 16 sono in Basilicata

Entro dicembre 2023 sarà comunicato il sito che ospiterà il deposito unico nazionale di scorie radioattive

Torna l'incubo delle scorie: sono 67 le aree idonee per il deposito unico e 16 sono in Basilicata

Delle 67 aree idonee per ospitare il deposito unico 16 sono in Basilicata. La carta, elaborata da Sogin, la proposta di CNAPI, è stata validata da ISIN (Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione) e successivamente dai Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente (oggi Ministero della Transizione Ecologica). La sua pubblicazione, autorizzata con nulla osta ministeriale del 30/12/2020, insieme a quella del progetto preliminare del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico, apre la fase di consultazione pubblica: https://www.depositonazionale.it/cnapi_webgis/default.html . Oltre all’area di Irsina-Genzano, Acerenza, Oppido Lucano, le altre aree riguardano la Murgia materana-pugliese e due siti ritenuti idonei a Montalbano Jonico, poco distanti dal Centro di Rotondella e dall’ex sito di Scanzano Jonico che venne scelto dal generale Jean e dalla Sogin nel 2003.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione