IL MATTINO
Acque del Sud Spa
24.07.2023 - 16:25
Sergio Potenza
«Il dibattito di questi giorni, animato intorno alla costituenda Acque del Sud Spa, non può essere trattato con superficialità facendolo passare per mere schermaglie tra maggioranza e opposizione. Sono in gioco gli interessi della Basilicata e tutti insieme siamo chiamati a difenderli». È quanto afferma Sergio Potenza, coordinatore dei Popolari Uniti. «La gestione commissariale dell’ente andava chiusa e la costituzione di una nuova società senza debiti potrà solo apportare benefici alla gestione della risorsa e ai rapporti con i soggetti acquirenti dell’acqua». «Già la legge di Bilancio del 2018 (Governo Conte) stabiliva nel comma 905 dell’art 1 che le funzioni del soppresso Eipli fossero trasferite alla data del 30.6.2018, con le risorse umane e strumentali, alla società costituita dello Stato. La questione torna di attualità!». Per Potenza: «Si esplica attraverso la gestione delle infrastrutture idriche, in gran parte ricadenti in territorio regionale (ad esempio 6 su 8 dighe) e dei 600 milioni di metri cubi di acqua distribuiti nell’anno, la gran parte viene dalla Basilicata. Il tema era ed è il ruolo della Regione nella costituenda società e il perseguimento esclusivo degli interessi pubblici nella gestione della risorsa. La gestione della risorsa acqua svolge una funzione positiva nel PIL regionale, penso ad esempio alla produttività delle imprese agricole e di trasformazione del cibo. Per tale ragione ci saremmo anche aspettati un minimo di decisioni condivise con le parti sociali e le istituzioni del territorio prima di ogni provvedimento». Conclude Potenza: «L’auspicio è di una immediata revisione del provvedimento. Pronti a collaborare per la Basilicata, con tutte le forze politiche e sociali animate da spirito costruttivo».
edizione digitale
Il Mattino di foggia