IL MATTINO
peste suina
02.06.2023 - 18:43
"Raccogliendo l'appello del mondo agricolo, zootecnico e non solo, ho chiesto e ottenuto un summit, presso il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, con l'assessore al ramo, Cosimo Latronico, e con l'assessore all'Agricoltura, Alessandro Galella, insieme al presidente della commissione Attivita' produttive, Piergiorgio Quarto, per un confronto operativo sulle modifiche della legge 157 all'art.19, che offrono alla Regione la possibilita' di avviare con urgenza le pratiche di prelievo, tramite abbattimento e cattura dei cinghiali, ormai diventati in soprannumero rispetto al territorio lucano" . E' quanto fa sapere il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia. "C'e' un problema economico e anche di pericolo pubblico, anche alla luce dei casi di peste suina africana accertati in Campania, al confine con la Basilicata. Sono state esaminate alla presenza di tecnici le possibilita' operative e immediate per i prelievi anche in aree parco, riserve naturali e aree di rispetto, nonche' urbane. Nei prossimi giorni - continua Mattia - si avvieranno le sinergie tra gli assessorati , compreso quello alla Sanita' e i funzionari preposti. Tutti hanno definito il problema prioritario concordando sulla necessita' di arrivare quanto prima a soluzione. Non dobbiamo vanificare assolutamente il lavoro fatto dal ministro Lollobrigida che dopo venti anni e' riuscito a modificare una legge quadro, obsoleta e non piu' attuale . Avanti cosi' - conclude Mattia - raggiungeremo il risultato auspicato".
edizione digitale
Il Mattino di foggia