IL MATTINO
01.06.2023 - 16:37
LAVELLO - Si è tenuto il primo consiglio comunale, della cittadina dauna, con insediamento della nuova giunta e il giuramento del
sindaco Antonio Carretta e altri provvedimenti.
Convocazione arrivata dopo dieci giorni dalla proclamazione degli eletti venuta fuori dalle elezioni diretta del sindaco e
del consiglio, composto da 16 consiglieri comunali, di domenia 14 e lunedi 15 maggio.
Lavello, cittadina di 13.028 abitanti, elettori 11.173 d cui 3.719 maschi, 3.625 donne e 13 sezioni, ha il suo nuovo
sindaco, dopo dieci anni di amministrazione di sinistra a guida Sabino Altobello, si tratta di Antonio Carretta che
governerà Lavello per cinque anni con il 45,1% delle preferenze con la lista “Insieme più Forti.
Scesa in campo tre liste civiche: “Tornerai Bellissima” candidato sindaco Antonio Carnevale voti 2.044 pari al 28,83%
seggi 3, “Lavello Bene Comune” candidato sindaco Mauro Aliano voti 1.846 pari al 26,03 seggi 2 e “Insieme più Forti”
candidato sindaco Antonio Carretta voti 3.201 pari al 45,145 seggi 11.
Per la cronaca l’aula era gremita di gente, dopo tanto tempo.
Nella prima seduta, come da rito, verifica di eleggibilità e compatibilità degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere.
Comunale, convalida degli eletti:
Subito dopo elezione del presidente del consiglio comunale nella persona di Luigia Carlone.
I lavori, del consiglio comunale sono proseguiti: costituendo i gruppi consiliari e designazione dei rispettivi capigruppi,
Liseno, Di Cugno e Carnevale, commissioni consiliari permanenti, commissione elettorale comunale, commissione
comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari e integrazioni al regolamento comunale TARI.
Piena collaborazIone dell’intero consiglio.
Questa i componenti della giunta comunale:
Fabrizio D’Andrea delega: Ambiente, Agricoltura, Tutela Animali, Lavori Pubblici e Politiche Abitative;
Tania Di Vittorio delega: Politiche Sociali e Giovanili, Servizi Cimiteriali;
Valentina Garripoli delega: Istruzioni, Cultura, Sport, Pari Opportunità, Attrattori Turistici;
Stefania Muscio delega: Bilancio, Tributi, Patrimonio;
Biagio Rescigno, Assessore Esterno e Vice Sindaco delega: Urbanistica, Attività Produttive, Digitalizzazione;;
Antonio Carretta Sindaco con delega: Personale, Contenzioso, Polizia Locale e Protezione Civile.
Durante la verifica di eleggibilità e compatibilità degli eletti alla carica di Sindaco e di consigliere comunale, Alessandro
Colonna, consigliere di opposizione della lista “Tornerà Bellissima”, ha evidenziato l’incompatibilità da consigliere
comunale di maggioranza Michele Di Cugno apportando motivazioni documentate su rapporti di lavori cimiteriali con
l’ente.
Colonna invita a fare verifiche, fermo restante di intraprendere le azioni previste dalle leggi vigenti.
Sulle deleghe assessorile, il consigliere di opposizione Mauro Aliano della lista “Lavello Bene Comune”, ha messo in
evidenza l’inutilità di una presenza in giunta di un assessore esterno Biagio Rescigno, vice sindaco con deleghe
importanti, vista la presenza di validi consiglieri eletti nella maggioranza e considerato che il Rescigno non ha
professionalità e competenze tali per le deleghe affidate, visto il suo curriculum.
Sotto il mirino del candidato sindaco Antonio Carnevale della lista “Tornerà Bellissima” è finita anche l’assessore
Valentina Garripoli, per milantati titoli e voti in virtù di cio partecipa a bandi pubblici anche presso gli istituti di Lavello.
Per la cronaca, la loro incompatibilità è gia stata vagliata nelle sedi istituzionali opportune e dalla documentazione
presentata.
La gestione Carretta sarà caratterizzata da una collaborazione di tutta la maggioranza con turnazione negli incarichi.
Il rapporto con l’opposizione sarà leale partecipativa e di collaborazione fermo restando il loro ruolo di controllo e di
opposizione, le dichiarazioni del sindaco Carretta trovano riscontro anche tra le opposizioni.
edizione digitale
Il Mattino di foggia