Cerca

contraffazione

Contraffazione: in Basilicata il valore stimato della merce sequestrata in un decennio è pari a 1,5-2 milioni di euro

Contraffazione: in Basilicata il valore stimato della merce sequestrata in un decennio è pari a 1,5-2 milioni di euro

Secondo gli ultimi dati elaborati da Federmoda, in Basilicata, il valore stimato della merce sequestrata nel giro di un decennio e' pari a 1,5-2 milioni di euro, per circa 200-250mila "capi" e oltre un migliaio di operazioni che hanno impegnato non solo la Guardia di Finanza, tutti gli altri organi di Polizia compreso quella locale. A sottolinearlo e' Federmoda in una nota a firma del referente lucano Antonio Sorrentino. Non e' casuale - prosegue la nota - che il dato dell'indagine Confcommercio-, vede al primo posto tra i commercianti lucani la contraffazione con il 67% che considera in aumento il fenomeno. Subito dopo c'e' la presenza di venditori abusivi che rappresenta una delle piu' gravi problematiche di illegalita' sul nostro territorio per il 46% dei nostri titolari di esercizi commerciali. "La Contraffazione rappresenta, soprattutto in momenti di crisi dei consumi - dichiara Sorrentino - un'inaccettabile forma di concorrenza sleale da parte della criminalita' organizzata. Il nostro paese ha il triste primato europeo di acquisto del falso e come Federmoda non ci stancheremo mai di ribadire che chi acquista un prodotto contraffatto e' complice di un reato, mette a rischio la propria salute, quella dei suoi figli ed alimenta il mercato della criminalita' organizzata. E' importante combattere la contraffazione commerciale che danneggia fortemente gli operatori che in maniera lecita portano avanti le loro attivita' e al contempo sono auspicabili sempre maggiori controlli sulle vendite online a garanzia anche del consumatore finale".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione