Cerca

Cultura

A Rionero si apre Mediterre: arti visive dal Mediterraneo esteso

A Rionero si apre Mediterre: arti visive dal Mediterraneo esteso

RIONERO- Il progetto, MEDITERRE ARTI VISIVE DAL MEDITERRANEO ESTESO, voluto fortemente dal Cine Vittorio De Sica-Cinit di Rionero operante da trent’anni nel vulture e in altre realtà nazionali, sbarca nei giorni 21 22 e 23 aprile nell’I.I.S. Campus G. Fortunato, Palazzo Fortunato e il Centro Nitti di Melfi.
L’iniziativa rientra nella XXIX Mostra CinEtica e vedrà alla ribalta: Cinema,Pittura, Arti Grafiche e Fotografia con opere di artisti stranieri e lucani.
Presenti l’artista Marcela SzurKalo, il regista Amir Kaveh, gli artisti lucani: Maria Di , Taranto, Donato Larotonda, Vittorio Vertone (con una performance live) e il fotografo Michele Volonnino con un omaggio al fotografo Pinuccio Vaccaro, recentemente sconparso
L’evento registra la presenza della dirigente scolastica Antonella Ruggero, gli alunni dei licei, il sindaco di Rionero Mario Di Nitto e Armando Lostaglio, fondatore del “De Sica”, da anni segue il cinema iraniano, dirigerà i lavori.
Tutto con il patrocinio della Regione Basilicata e il Comune di Rionero.
Il TG7 Basilicata di Pino Di Lucchio curerà la diretta fb dell’intera manifestazione.
Il CineClub, rionerese, promuove con questo progetto giornate di riflessione alla luce delle terribili vicende che sconvolgono da mesi la popolazione iraniana ed in particolare i giovani e le donne in un vento di nuova coscienza di diritti e per una moderna visione dello Stato e delle tragedie che vedono il Mediterraneo non più culla di culture ma teatro di tragedie.
Programma:
21 aprile, presso il Campus G. Fortunato, si presenta il film “Le onde tenui del mare amico” autore e regista Amir Kaveh (presentato al FilmFestival Iraniano di Napoli) a conferma di una generazione di giovani intellettuali e cineasti aperti alle istanze contemporanee, emblemi di una società che da decenni vuole aprirsi al confronto con il mondo;
22 aprile, presso Palazzo Fortunato si svolgerà Il Mediterraneo più vasto scambi di culture: Cinema,Pitture,Arti Grafiche Fotografia;
23 aprile, diretta Radio Vulture con tutti gli artisti presenti all’evento; mentre nel pomeriggio a Palazzo Nitti Melfi, incontro con il regista Amir Kaveh sul tema solidarietà alle lotte per i diritti civili, introduce Gianluca Tartaglia.
La direzione artistica delle giornate di Mediterre affidata a Chiara Lostaglio e Enrico Sacco, con l’adesione di: Arci BasilicataBasiicata, Cinema, Cinit-Cineforum Italiano Venezia, CineCircolo Pier Paolo Pasolini-Cinit, le associazioni: Rionero Volley,Libera, Presenza Etica, Anpi associazione partigiane, Radio Vulture e Tg7Basilicata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione