Cerca

Università

Panorama fa le pulci a Speranza: regalino alla sanità di Zingaretti da 80 milioni di euro

Panorama fa le pulci a Speranza: regalino alla sanità di Zingaretti da 80 milioni di euro

Un regalino da 80 milioni di euro per Tor Vergata e Nicola Zingaretti dall'ex ministro alla Salute Roberto Speranza. La scoperta del settimanale Panorama in edicola questa settimana porta la firma del giornalista lucano Fabio Amendolara e Linda Di Benedetto. Il titolo è «Il regalo di Speranza alla sanità di Zingaretti». Tutto sarebbe cominciato il 30 dicembre 2019, quando «Robertino», scrive Panorama, «ha preparato un decreto che, "in relazione ai rapporti tra le università statali e il Servizio sanitario nazionale, instaurati attraverso la costituzione di aziende ospedaliero universitarie", autorizzava un finanziamento da 8 milioni di euro annui "per ciascuno degli anni dal 2020 al 2029" a titolo di "concorso alla copertura degli oneri connessi all'uso di beni destinati alle attività assistenziali", ovvero un'attività della quale si occupa anche il Servizio sanitario nazionale. L'attribuzione del finanziamento, però, era precisato nel decreto, "è condizionata alla costituzione dell'azienda ospedaliera universitaria con legge regionale" successiva al decreto e con una tempistica ben precisa: entro il 31 maggio 2022 bisognava sottoscrivere un protocollo d'intesa comprensivo di una "regolazione consensuale di eventuali contenziosi pregressi"». Una specie di sanatoria, insomma. Che, ha scoperto Panorama, insieme a una legge preparata ad hoc dall'ex governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, ha permesso in esclusiva all'ex policlinico di Tor Vergata di ottenere il lascito di Speranza. L'iter burocratico, ricostruisce il settimanale, si è concluso alla fine dello scorso gennaio nella conferenza Stato-Regioni con l'assegnazione di un tesoretto da ben 80 milioni di euro, nonostante, di fatto, l'azienda ospedaliera universitaria a Tor Vergata non sia  ancora stata avviata. Il 26 gennaio 2023 al punto sei dell'ordine del giorno della conferenza Stato-Regioni si certifica che «Tor Vergata possiede tutti e due i requisiti richiesti dalla normativa», ovvero rispetta i diktat di Speranza: risulta costituita con una legge della Regione Lazio del febbraio 2020, quindi due mesi dopo l'emanazione del decreto, e ha sottoscritto il protocollo, coincidenza, proprio nel giorno della scadenza (31 maggio 2022). Nessun altra azienda ospedaliera universitaria sul territorio nazionale, è stato verificato in fase di analisi, possedeva entrambi i requisiti previsti dalla normativa Speranza. E il forziere si è aperto solo per Tor Vergata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione